top of page
Logo_modifica.jpg

L'associazione di pesca sportiva "Vigasiana" viene fondata nel 1969. L'associazione gestisce l'omonimo laghetto situato a Nogarole Rocca,

a fianco dell'autostrada del Brennero.

Il laghetto sorge su una superficie di 1000 metri quadrati, di forma quadrata. La falda acquifera del lago è alimentata da acqua sorgiva.

Il laghetto presenta diverse specie ittiche fra cui: carpa regina, carpa a specchio, carpa cuoio, tinca, gardon, carassio dorato, bremes, persico sole.

Nel periodo che varia da maggio a settembre è possibile notare la presenza del persico trota. Sono presenti anche alcuni esemplari di persico reale.

Tra le specie ittiche presenti troviamo inoltre la presenza del siluro, la cui cattura è consentita senza il rilascio successivo del pescato.

Nel periodo invernale, da ottobre a dicembre e successivamente da febbraio ad aprile vengono immesse settimanalmente esemplari di trota iridea salmonata.

L'accesso al laghetto è consentito solo ai soci titolari di abbonamento.

E' consentito l'esercizio della pesca per 10 ore consecutive.

Gli orari di accesso alla struttura sono i seguenti:

  • orario di apertura: ore 2.30

  • orario di chiusura: ore 1.30

Il numero di capi di pescato consentiti per la cattura sono: 1 carpa di qualsiasi tipologia (misura minima 25 cm), 1 tinca (misura minima 30 cm), 1 persico trota ( misura minima 30 cm) 5 trote.

Tutte le altre specie ittiche possono essere catturate senza rilascio per qualsiasi misura e peso.

bottom of page